Villa Adriana
Villa Adriana, a circa 25 km da Roma, è uno dei più spettacolari esempi di palazzo imperiale ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Fatta costruire dall’Imperatore Adriano tra il 126 e il 138 d.C. su un’area di 120 ettari, la villa è un capolavoro che riunisce le più alte espressioni dell’architettura e della scultura del Mediterraneo.
La villa infatti riproduce i luoghi e gli edifici che avevano colpito di più l’imperatore nei suoi viaggi, come il Liceo, l’Accademia di Atene, il canale sul delta del Nilo, la valle di Tempe in Tessaglia.